BAT Italia - Scienza di livello mondiale
Quick Navigation
Jump to content
Usare la scienza per aumentare la nostra conoscenza e la nostra comprensione
Affinché i prodotti a potenziale rischio ridotto contribuiscano pienamente alla riduzione del danno da tabacco, è essenziale che il loro stato di rischio ridotto, rispetto al fumo, sia adeguatamente dimostrato da solide basi scientifiche. Stiamo lavorando per assicurarci che ciò avvenga attraverso il nostro principale programma di ricerca scientifica.
La ricerca e lo sviluppo sono una parte importante della nostra attività e lo sono da oltre 60 anni.
Facciamo investimenti significativi in ricerca e sviluppo per fornire innovazioni che soddisfano o anticipano le preferenze dei consumatori e generano crescita per l'azienda in tutte le categorie di prodotto. L'obiettivo principale di questo investimento è nei nostri PRRP, anche se conduciamo anche attività di ricerca e sviluppo in innovazione anche per le sigarette convenzionali.
Il nostro R&D ha subito importanti cambiamenti negli ultimi tempi, abbracciando nuove tecnologie, metodologie e tendenze dei consumatori.
Facciamo infatti affidamento sulla nostra rete globale, in crescita, di hub digitali: si tratta di centri di innovazione, laboratori di ricerca e sviluppo (R&S) di livello mondiale per rimanere sempre all'avanguardia.
Soddisfare le esigenze dei consumatori in modo efficace è un indicatore chiave della rapidità con cui possiamo raggiungere A Better Tomorrow™. I consumatori vogliono anche prodotti di cui possono fidarsi, realizzati secondo i più elevati standard di qualità e sicurezza. Nell’ultimo decennio, abbiamo creato un team composto dai migliori talenti scientifici e, oggi, abbiamo oltre 1.500 scienziati e ingegneri dedicati che generano scienza di livello mondiale per dimostrare il profilo di rischio ridotto dei nostri prodotti di nuova categoria rispetto al fumo.
Il nostro ultimo studio clinico per il nostro prodotto per il riscaldamento del tabacco, glo, è stato il primo in assoluto a dimostrare che il passaggio all'uso esclusivo di glo invece di continuare a fumare è paragonabile alla cessazione del fumo. Sappiamo che la prova scientifica è essenziale affinché le nostre New Categories posano rendre una realtà la riduzione del danno da tabacco. E siamo orgogliosi di essere sempre all'avanguardia grazie alla nostra scienza di livello mondiale.
Abbiamo un vasto programma di ricerca scientifica in un ampio spettro di campi scientifici tra cui biologia molecolare, tossicologia e chimica.
Il nostro principale centro di ricerca e sviluppo ha sede a Southampton nel Regno Unito, supportato da team di ricerca e sviluppo con sede in molte località in tutto il mondo. La ricerca che conduciamo include anche il lavoro svolto in collaborazione con ricercatori esterni su scala globale.
Utilizziamo un'ampia gamma di tecniche analitiche, tecnologie di laboratorio specializzate e competenze specifiche per testare i nostri prodotti al fine di garantire elevati standard di sicurezza e qualità del prodotto ai nostri consumatori.
Abbiamo anche sviluppato un framework di test scientifici per valutare il potenziale di rischio ridotto dei nostri PRRPs, rispetto al fumo di sigaretta. Ciò include testare praticamente tutto: dal modo in cui i consumatori utilizzano un prodotto, al contenuto del vapore che produce; dall'impatto biologico del vapore sulle cellule nei test di laboratorio al probabile impatto di un prodotto sulla salute dei consumatori.
Il nostro compito è dimostrare gli effetti positivi che la nostra ricerca può avere. Attribuiamo un valore fondamentale a scoperte scientifiche che siano solide, basate sull’evidenza e indipendenti, e pensiamo che la nostra scienza dovrebbe essere giudicata in base ai suoi meriti.
Esistono diversi miti sul tabacco e sui prodotti a base di nicotina che solo la scienza può aiutare a sfatare. Ad esempio, è ormai ampiamente riconosciuto che sono in gran parte le sostanze tossiche nel fumo di tabacco a causare la maggior parte delle malattie legate al fumo, e non la nicotina presente nel tabacco.
Stiamo lavorando per sviluppare prodotti a potenziale rischio ridotto e per garantire il supporto dei professionisti della salute pubblica e delle autorità di regolamentazione nella loro immissione sul mercato.
Le aziende del tabacco, gli scienziati e le autorità di regolamentazione devono lavorare insieme per garantire un approccio scientifico alla valutazione di nuovi prodotti che potenzialmente comportano un rischio inferiore rispetto alle sigarette convenzionali. Ciò fornirà ai consumatori la certezza che le informazioni che ricevono su un profotto si basano su dati scientifici solidi, fondati su prove affidabili, consentendo loro di effettuare una scelta informata in base al profilo di rischio dei diversi prodotti.
La trasparenza è un elemento essenziale del nostro approccio alla ricerca scientifica. Pubblichiamo i dettagli delle nostre ricerche sul sito www.bat-science.com e sottoponiamo i relativi risultati a revisione paritaria, da riviste scientifiche e studiosi, indipendentemente dai risultati ottenuti. Ciò comporta la valutazione da parte di esperti indipendenti per determinare se una ricerca è di qualità sufficiente per essere pubblicata.
Contribuiamo anche ai dibattiti sulla riduzione del danno da tabacco in occasione di conferenze, pubblicazioni e rapporti. Il nostro più recente Science and Innovation Report , pubblicato nel giugno 2021, mette in mostra la nostra ultima ricerca scientifica sui prodotti inclusi nelle New Categories di BAT e pone in evidenza gli autorevoli scienziati, di livello mondiale, che stanno accelerando la nostra trasformazione. Un report che ha seguito i nostri rapporti sulla scienza e la tecnologia negli anni 2017/18, approfondendo l’evoluzione della scienza connesa al tabacco ed evidenziando le alternative al fumo che abbiamo sviluppato nel tempo.
Siamo orgogliosi del nostro approccio trasparente alla ricerca e seguiamo best practice e rigorosi standard vigenti, come quelli dell'OCSE e del Gruppo Consolidated Standards of Reporting Trials (CONSORT).
Ad oggi, abbiamo pubblicato oltre 110 articoli e manoscritti di natura scientifica. Questi includono in particolare una serie di articoli su Vype (oggi Vuse) ePen – il dossier più completo di dati scientifici pubblicati su un singolo prodotto a vapore fino ad oggi – così come numerosi articoli sul nostro fiore all'occhiello nell’ambito dei prodotti a tabacco riscaldato, glo, e un approccio in cinque fasi per la valutazione di questa categoria di prodotti.
Tutti i nostri studi clinici sono approvati da comitati etici indipendenti e la maggior parte dei nostri test sui prodotti avviene attraverso laboratori scientifici e organizzazioni di ricerca indipendenti.
I nostri studi clinici sono disciplinati dai principi etici della Dichiarazione di Helsinki (2008), come definiti dal Consiglio internazionale per l’armonizzazione dei requisiti tecnici per i prodotti farmaceutici per uso umano e dallo standard di buona pratica clinica del CONSORT. Questi principi richiedono che ogni studio sia registrato pubblicamente, che il protocollo dello studio sia pubblicato e che sia concordato un piano di trattamento dei dati prima dell'acquisizione dei dati. Questi studi sono anche registrati nell'International Standard Randomized Controlled Trial Number Register, prima del loro inizio.
I risultati degli studi condotti nei nostri laboratori sui nostri prodotti da vaping appaiono in linea con i dati pubblicati da alcuni autorevoli enti di ricerca quali Public Health England, agenzia espressione del Ministero della Salute del Regno Unito, equivalente all’Istituto Superiore di Sanità italiano, le cui stime riportano che il vapore emesso dai dispositivi analizzati (le sigarette elettroniche o prodotti da vaping) conterrebbe fino al 95% in meno di sostanze tossiche rispetto a quelle contenute nel fumo di sigaretta e questi prodotti sarebbero meno dannosi, rispetto alle sigarette tradizionali, del 95% (E-cigarettes: an evidence update, Public Health England, August 2015). Nel gennaio 2018, l’agenzia Public Health England ha aggiornato ulteriormente la propria posizione, affermando che "sulla base delle conoscenze attuali, affermare che il vaping è almeno del 95% meno dannoso del fumo, rimane un buon modo per comunicare in modo inequivocabile la grande differenza esistente tra sigarette tradizionali ed elettroniche in termini di rischio relativo, in modo che più fumatori siano incoraggiati a passare dal fumo al vaping. Va però notato che questo non significa che le sigarette elettroniche siano del tutto sicure".
Nelle emissioni provenienti dai nostri prodotti basati sul riscaldamento del tabacco (THP), nei nostri laboratori di Southampton abbiamo riscontrato un livello di sostanze tossiche ridotto del 90-95%, rispetto a quello del fumo generato dalla combustione delle sigarette tradizionali.
Per maggiori informazioni in questo ambito vi preghiamo di consultare il nostro ESG Report 2019 e/o di visitare il sito https://www.bat-science.com/ .
I nostri International Marketing Principles (IMP) hanno subito una evoluzione nel tempo, così come le linee guida per la prevenzione dell’accesso dei minori ai nostri prodotti , per riflettere quella del nostro portfolio in chiave multi-category e l’arrivo delle New Categories e dei Prodotti a potenziale rischio ridotto (PRRPs).
I nostri IMP richiedono che il nostro marketing, in tutti i nostri prodotti, debba essere:
Dato che i PRRP hanno il potenziale per offrire un rischio ridotto rispetto ai prodotti del tabacco convenzionali soggetti a combutione, riteniamo che per questi prodotti dovrebbero essere concesse maggiori libertà di marketing, a condizione che i contenuti siano sempre accurati, responsabili e non fuorvianti.
Come con la nostra commercializzazione di prodotti del tabacco tradizionali soggetti a combustione, anche la commercializzazione dei nostri prodotti a potenziale rischio ridotto sarà sempre diretta agli adulti e non si rivolgerà mai ai minori.
Gli International Marketing Principles sono il nostro standard minimo e vengono applicati anche quando sono più rigorosi rispetto alle leggi locali vigenti. Tuttavia, se in alcuni mercati le leggi locali o altri codici di autoregolamentazione ad adesione volontaria sono più severi, o comunque prevalgono sui nostri Principi di marketing internazionale, ci atterremo a tali leggi o codici volontari.
Per i nostri IMP puntiamo al 100% di conformità in tutto il mondo. Tutti i nostri materiali di marketing devono essere esaminati e approvati formalmente dalla nostra funzione Affari legali e relazioni esterne: inoltre, i nostri dipendenti della funzione marketing e i nostri rappresentanti commerciali, nonché tutte le agenzie esterne con cui collaboriamo, vengono adeguatamente formati per garantire che tali principi vengano applicati in modo efficace.
Per saperne di più, visita il nostro sito global sul tema degli International marketing principles .